Il settore del Food&Beverage non conosce crisi e lo sanno bene i 10 paperoni di tutto il mondo che sono entrati nella classifica di Forbes. Scopriamo chi sono i 10 miliardari devono la loro fortuna proprio al cibo e alle bevande.
10 – CHARLENE DE CARVALHO-HEINEKEN – In decima posizione c’è la pronipote del fondatore della Heineken. Charlene de Carvalho-Heineken oggi è proprietaria di circa il 23% del colosso della birra. Il suo patrimonio è di 14,6 miliardi di dollari, anche grazie all’acquisto delle italiane Ichnusa e Moretti.
9 – CHAROEN SIRIVADHANABHAKDI – Questa volta parliamo di birra thailandese con Charoen Sirivadhanabhakdi che si piazza alla nona posizione della lista di Forbes grazie ai suoi 15,1 miliardi di dollari. Buona parte di questi viene da Thai Beverage. Il suo portafoglio è fatto però anche di altro: una società, la Asset World, che può contare su 19 alberghi e la catena di supermercati Big Supercenter.
8 – JORGE PAULO LEMANN – Dal Brasile arriva invece il miliardario in ottava posizione, Jorge Paulo Lemann. 83 anni e 15,8 miliardi di dollari deve anche lui la sua fortuna al luppolo. La InBev ha nel portafoglio marchi come Corona, Budweiser e Beck’s. Lemann, con la società 3G Capital, ha fatto sua anche la catena di fastfood Burger King
7 – PANG KANG – L’uomo che ha sbancato grazie alla salsa di soia. Pang Kang: cinese, presidente di Foshan Haitian Flavoring&Food Co, ha 67 anni e vale 16,5 miliardi di dollari.
6 – QIN YINGLIN – In sesta posizione con 19,4 miliardi di dollari c’è un membro del Partito Comunista Cinese e conosciutissimo allevatore di maiali, nel 1992 aveva iniziato con 22 animali. Oggi la sua Muyuang Foodstuff ne macella milioni all’anno.
5 – EMMANUEL BESNIER – Al quinto posto c’è il francese Emmanuel Besnier, Ad del gruppo Lactalis, fondato dal padre negli anni ’30, che ha la proprietà anche di alcuni marchi italiani (come Galbani e Parmalat). Il suo patrimonio è di 21 miliardi di dollari
4 – GIOVANNI FERRERO – Scivola fuori dal podio, con 35,3 miliardi di dollari, Giovanni Ferrero, a capo della leggendaria azienda di Alba dal 2014.
3-2 – JACQUELINE E JOHN MARS – Il terzo e il secondo posto vanno a Jacqueline e John Mars, due dei tre nipoti di Frank Mars, l’uomo che nel 1911 fondò quella che sarebbe diventata una delle più grandi aziende di sempre nel mondo dei dolciumi, entrambi valgono 38,3 miliardi di dollari.
1 – ZHONG SHANSHAN – Stacca di molto tutti gli altri Shanshan, quasi a quota 70 miliardi di dollari. Oltre alla Nongfu Spring, possiede una quota della Beijing Wantai Biological Pharmacy, insomma un vero e proprio paperone.