ACCADICA MAGAZINE

ACQUA VALVERDE E DESIGN

Acqua Valverde ha rinnovato la sua presenza al Fuorisalone 2023, che insieme al Salone del Mobile dà vita alla Milano Design Week, l’evento più vivace e atteso dell’anno per il settore dell’arredo e del design, che porta una ventata di creatività per tutta Milano.

Si è svolto dal 17 al 23 aprile 2023 ed ha avuto come tema “Laboratorio Futuro”, uno spunto per riflettere sul nostro futuro partendo dalle sfide del presente. Le collaborazioni di questa edizione hanno confermato il legame di Acqua Valverde con i più importanti ed esclusivi brand di design, riuscendo ad offrire un prodotto unico ad una clientela sempre più attenta alla sostenibilità. Proprio per le sue caratteristiche, Acqua Valverde riesce a coniugare design e sostenibilità, grazie alle linee semplici ed essenziali della bottiglia disegnata da Matteo Thun e alla scelta di utilizzare solo il vetro, materiale nobile e rispettoso dell’ambiente.

Qualità, sostenibilità e Made in Italy sono i capisaldi degli eventi ai quali Acqua Valverde ha partecipato: DILMOS: in occasione del Salone del Mobile, Dilmos ha presentato INTER NOS, una mostra articolata sul lavoro di tre autori: Alessandra Baldereschi, Emanuele Ferraro (Atelier Ferraro) e Vincenzo Oste. Lo spazio della galleria è stato diviso in tre stanze separate dall’identità differente, ciascuna rispettivamente decorata a seconda dello stile e carattere dell’autore.

Centrali sono stati tre tavoli, disegnati dagli stessi, attorno ai quali si è sviluppato l’allestimento. I tre spazi sono stati contaminati da interventi artistici e di design dei seguenti autori: Andrea Salvetti, Daniele Papuli, Annibale Oste, Kata Matoga, Mahmoud Saleh Mohammadi e Monica Taverniti. RIMADESIO: esiste oggi una nuova idea di modernità? Rimadesio con il suo evento “Back to Modernity” si è interrogato su questo tema fondamentale e ne ha proposto una sua particolare interpretazione. Al centro della presentazione le novità 2023 che, negli spazi completamente rinnovati del flagship-store di Milano, si sono affiancate ai prodotti più iconici della collezione.

CASTRIGNANO: Andrea Castrignano ha inaugurato il suo Atelier del Design, uno spazio pensato per abbattere i confini soprattutto quelli fisici, offrendo uno storytelling digitale in streaming e comprensibile grazie ad una cabina di regia che permetterà di offrire uno streaming dinamico e di qualità, con l’obiettivo di rendere più democratico il mondo del design, rendendolo accessibile anche a chi non si trova a Milano.

BUZZI & BUZZI: ha rinnovato la partnership con Andrea Castrignano inaugurando il progetto di illuminazione interna del suo nuovo studio, L’Atelier del Design. In questo contesto è stata rinnovata anche la collaborazione con Acqua Valverde, per affascinanti progetti volti a valorizzare le installazioni Valverde grazie alla luce efficiente, efficace e di design firmata Buzzi & Buzzi.

LAGO: il tema della sostenibilità è stato il protagonista del Fuorisalone LAGO con un calendario di cocktails, eventi, talk e ospiti che hanno fornito molteplici punti di vista per arricchire visioni e confronti giorno dopo giorno.

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA