ACCADICA MAGAZINE

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Intervista a Sabrina Tramonte, sindaco di Cavaion Veronese (VR).


Quali sono le eccellenze gastronomiche di Cavaion Veronese? 

Oltre al vino Bardolino, un’eccellenza del nostro comune è senza alcun dubbio l’Olio Extravergine di oliva Garda dop, il nostro “oro giallo”. 

A Cavaion, detta anche “Città dell’olio”, gli oliveti sono parte integrante del paesaggio collinare sia dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, sia dal punto di vista storico e della tradizione.  

L’olio E.V. Garda DOP si distingue per il sapore delicato, per gli aromi leggeri ed equilibrati con un grado di acidità molto basso. Oltre alla ricchezza di gusto, l’olio ha innumerevoli proprietà benefiche sull’organismo. 

Il nostro comune è sede del Consorzio dell’olio Garda extravergine Garda dop: dagli oliveti comunali, infatti, si produce l’olio extravergine Garda dop del Comune, un dono sempre molto apprezzato. 

Un piatto a cui la tradizione è particolarmente legata? 

Dalla tradizione delle nostre nonne abbiamo ereditato la “Fogasa sulla Gradela” , un dolce rustico con ingredienti semplici: farina, zucchero, sale, latte (o vino), limone e naturalmente olio e.v. del Garda dop. L’impasto ottenuto viene cotto “su’ la gradela” (graticola) sulle braci del camino. Il Comune l’ha fatto diventare prodotto De.Co. creando un vero e proprio marchio. 

Eccellenze culinarie e non solo…quali sono i luoghi da non perdere per chi visita Cavaion Veronese? 

Cavaion, paese collinare, con la frazione Sega va dall’Adige al monte San Michele. Passeggiando nel centro storico tra vicoli e introi (antichi paesaggi ciotolati) è possibile godere di splendidi punti panoramici verso il Lago di Garda. Al termine della passeggiata si può visitare la storica e bellissima Corte Torcolo che, con il teatro Arena Torcolo, rappresenta il centro culturale del paese. Una corte antica a cui si accede da un arco seicentesco formata da un palazzo più antico (oggi eneoteca e biblioteca) e un edificio porticato (sala civica).  

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA