ACCADICA MAGAZINE

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Intervista a Luigi Mirandola, sindaco di Isola della Scala (VR).


Quali sono le eccellenze enogastronomiche del Comune di Isola della Scala? 

Isola della Scala, rinomata per il riso, detto anche “oro bianco”, vede nel risotto all’isolana il suo piatto principe. La ricetta, tramandata di padre in figlio, racconta la storia e la tradizione del nostro territorio. Gli ingredienti sono tre: Riso Nano Vialone Veronese I.G.P., lombata di maiale e vitello magro. Per tutelare e valorizzare le nostre origini è nata la Fiera del Riso. La sua celebrazione ha radici lontane: per festeggiare la fine del periodo del raccolto, il proprietario della risaia offriva ai lavoratori un generoso pasto. L’usanza, tramandata negli anni, è stata riconosciuta nel 1967, anno in cui risale la prima edizione della fiera del riso. L’evento si è affermato edizione dopo edizione. Ad oggi, è la manifestazione più importante a livello nazionale e la seconda d’Europa, basata su un prodotto tipico.  

Ci racconta una tradizione a cui è particolarmente legato? 

La tradizione prevedeva che gli uomini cucinassero. Mio nonno, tutte le domeniche, preparava il risotto per la famiglia nel paiolo di rame, una speciale pentola che per le sue caratteristiche diffondeva in modo uniforme il calore. Era un momento conviviale e di condivisione: ci si riuniva a tavola e si pranzava insieme. 

Eccellenze culinarie e non solo… quali sono i luoghi da non perdere per chi visita Isola della Scala? 

Le risaie sono l’emblema di questo lembo di pianura: caratterizzano l’area creando paesaggi suggestivi, dove l’acqua segna il confine tra terra e cielo. Il territorio è ricco di tesori da scoprire: gli antichi mulini, preziosi luoghi sacri come il Santuario della Bastia, importanti ville venete come Villa Vo’ Pindemonte, Villa Guarienti Baja, Villa Boschi e molte altre dalla straordinaria bellezza. Isola della Scala, situata a soli 20km dal centro di Verona, racchiude tante tipicità per adulti e piccini da scoprire. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA