Sapete cos’è il surf and turf? No, non è un genere musicale e nemmeno un gioco da tavolo. Con queste parole si indica un tipo di cucina che prevede l’abbinamento carne-pesce. Il grande classico è l’abbinata carne di manzo e crostacei, come aragosta o gamberi. Una sorta si mari e monti decisamente più stravagante. Questo genere di accostamento si è diffuso nelle steakhouse del Nord America e nei pub in stile anglosassone a partire dagli anni ’80 per poi conquistare tanti amanti delle abbuffate nel resto del mondo.
La parola surf è un chiaro riferimento al mondo marino, mentre turf, letteralmente ‘manto erboso’, sta invece a indicare la parte di carne. Questi abbinamenti stanno prepotentemente tornando di moda, anche con qualche licenza poetica. E poi si sa gli abbinamenti non sono sbagliati a priori, tanto dipende infatti dai gusti e dai diversi stili di cucina, che possono anche prestarsi ad inattesi accostamenti di sapori.
In questi ultimi anni il trend del surf and turf sta crescendo e di questo tipo di cucina fanno parte vari piatti provenienti da tutto il mondo:
- Filet Mignon e aragosta: è il piatto icona di questo tipo di cucina. mette insieme il filetto di manzo con la coda di aragosta al forno.
- Surf and Turf burger: un hamburger gourmet che unisce la classica polpetta di manzo alla griglia a ingredienti come granchio e gamberi.
- Jambalaya: è uno dei piatti simbolo della cucina creola americana che mette insieme salsiccia o bocconcini di pollo, gamberi, riso, verdure, tra cui l’okra, e spezie.
- PaellaPaella: una delle più comuni è quella mista, che prevede sia cozze e gamberi che carne di pollo e coniglio, oltre alle verdure, al tradizionale riso e allo zafferano.
- Mari e Monti: anche l’Italia ha la sua proposta. La ricetta classica prevede l’abbinamento tra funghi e frutti di mare, un un abbinamento adatto per pasta, riso e pizza.
- Vitello tonnato: la famosa ricetta piemontese è realizzata con il vitello e una salsa saporita che si ottiene frullando la maionese ai capperi, alle acciughe e al tonno sottolio.
- Teppanyaki: questa ricetta giapponese prevede una cottura alla piastra di carne e gamberi serviti poi insieme con il riso.