Quale occasione migliore dell’arrivo della bella stagione per organizzare dei fantastici picnic? Non c’è tempo da perdere: montagna, mare o un semplice parco cittadino non fa differenza, l’importante è divertirsi, stare all’aperto e mangiare qualcosa di sfizioso. Ecco quindi i nostri consigli per un picnic perfetto. Per realizzare il menù perfetto per questa occasione, per prima cosa dividetevi il lavoro con i vostri amici, e poi preparate alimenti facili da trasportare e gustosi da mangiare. Spazio allora a insalate di riso, finger food da ristorante di lusso, sandwich gourmet, panini, torte salate e frittate con prodotti di stagione, evitando salse e cibi unti.
E se non volete fare a meno dei dolci, via libera a crostate e torte morbide, da portare già affettate, oppure a biscotti di pasta frolla o muffin. Il meteo è a vostro favore e avete già organizzato
una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza, ma avete pensato a come organizzare il cestino da picnic? Tovaglia, posate, piatti, bicchieri e tovaglioli non possono di certo mancare, e non dimenticate anche di portare una cerata da piazzare tra il prato e la tovaglia per migliorare il vostro comfort e tenere alla larga qualche fastidioso insetto (magari portare anche
lo spray per allontanare queste creaturine). Non può inoltre mancare l’intramontabile thermos per il caffè (o il tè) per una coccola a fine pranzo. Ma soprattutto non dimenticate l’apribottiglie e la borsa frigo, altrimenti cosa ne sarà della birra?
Un pranzo nella natura che si rispetti deve essere anche sostenibile: il nostro consiglio è quello di non preparare troppo cibo e di trasportarlo in contenitori che garantiscano una buona conservazione e, in caso di bisogno, anche la possibilità di portare a casa gli avanzi. Inoltre per essere il più eco-friendly possibile meglio evitare piatti e posate di plastica, in questo caso vi consigliamo le stoviglie compostabili o quelle di latta tipiche del campeggio. A questo proposito non dimenticatevi di portare anche un sacchetto per raccogliere i rifiuti, al termine del picnic, lasciate tutto come avete trovato, farà bene a voi e alla natura.
Se avvistate degli animali, tenetevi a distanza per non spaventarli e tenete sotto controllo anche i vostri cani. Non portate via piante o fiori e cercate di rispettare l’equilibrio dell’ambiente che vi
circonda. E se siete sazi perché non concedersi una meritata pennichella? Se invece vi sentite in spirito di far festa portate un mazzo di carte o qualche gioco da tavolo e preparatevi a trascorrere qualche ora in leggerezza con i vostri amici.
Alla fine l’unica vera regola di un picnic è divertirsi!