COME CONSERVARE I CIBI IN FRIGO

Quando facciamo la spesa e la portiamo a casa dobbiamo per prima cosa dobbiamo capire dove mettere i singoli alimenti per cercare di prolungare la loro vita il più a lungo possibile: infatti conoscere le regole di conservazione dei cibi è fondamentale per limitare lo spreco ed evitare di consumare cibi che potrebbero diventare pericolosi […]

IL 26 MAGGIO È IL WORLD APERITIVO DAY

Torna il World Aperitivo Day, la giornata internazionale dell’aperitivo lanciata per la prima volta nel 2022 con la firma del Manifesto dell’Aperitivo, “disciplinare nato per codificare, promuovere e proteggere uno dei rituali più amati dell’italianità, condiviso dalle Istituzioni, ambassador, brand e aziende”. Oggi sono in calendario, oltre all’organizzazione di un festival, eventi e iniziative a […]

LA CUCINA ITALIANA CANDIDATA PATRIMONIO UNESCO

Sono passati due anni da quando nel 2021, un gruppo di docenti universitari, guidati dal professor Massimo Montanari, emerito di Storia dell’alimentazione all’Università di Bologna, ha promosso la candidatura della “Cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturali” nella Lista rappresentativa dell’UNESCO. La palla poi è passata al Governo che ha accolto l’iniziativa e su proposta […]

LA “DOGGY BAG” PER CONTRASTARE GLI SPRECHI

La legge italiana non prevede un obbligo di fornire la “doggy bag”, termine con cui si indica generalmente la possibilità di portare via i propri avanzi dal ristorante. Tuttavia, tale pratica si è diffusa sempre più ed è stata accolta da molti ristoratori con favore per evitare gli sprechi. Ma cos’è la “doggy bag” e […]

TUTTE LE VITE DELLA PLASTICA, INIZIATIVE PER L’AMBIENTE

Confcommercio Verona aderisce alla campagna nazionale Confcommercio – CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) “Un sacchetto di cose da fare per l’ambiente” per richiamare il corretto utilizzo dei sacchetti in plastica rispondenti alle caratteristiche di legge, proprio in relazione al loro diversificato impatto ambientale e alla necessità di non disperderli, favorendo un loro regolare riuso, riutilizzo e […]

BUONE PRATICHE PER UN PICNIC SOSTENIBILE

Quale occasione migliore dell’arrivo della bella stagione per organizzare dei fantastici picnic? Non c’è tempo da perdere: montagna, mare o un semplice parco cittadino non fa differenza, l’importante è divertirsi, stare all’aperto e mangiare qualcosa di sfizioso. Ecco quindi i nostri consigli per un picnic perfetto. Per realizzare il menù perfetto per questa occasione, per prima […]

PANE ARTIGIANALE, ECCO COME RICONOSCERLO

Pane fresco, artigianale, industriale e surgelato, dopo anni di battaglie finalmente pare il Governo abbia deciso di fare un passo avanti per chiarire quali siano le differenze, in modo da poter così tutelare produttori e consumatori. “Le differenze regionali che ancora resistono tra le diverse tipologie di pane fresco e la mancanza di controlli adeguati […]

LE PROPRIETÀ DELL’ORTICA: TUTTI I SEGRETI PER USARLA IN CUCINA

L’ortica viene spesso ricordata o citata con accezioni negative. Ciò è dovuto al suo potere urticante che deriva dall’acido formico, dall’istamina e dalla serotonina. Sono tipiche le frasi: “Punge come l’ortica”, “Cattivo come l’ortica” oppure, quando si parla di occasioni sprecate, si dice “Gettare alle ortiche”. In realtà, l’ortica è una pianta erbacea perenne con […]

ITALIANI STRESSATI, LA SOLUZIONE? UN BELL’INFUSO

Italiani stressati e in cerca di relax? Ecco la soluzione: tisane, infusi, tè e camomille, un mercato che negli ultimi anni ha segnato numeri da record.  Nel 2021 infatti il fatturato del settore tisane&Co ha raggiunto quota 200 milioni di euro, addirittura aumentando del 20% rispetto ai livelli pre-pandemia. Lo studio, realizzato da AstraRicerche per […]

CAFFÈ CHE PASSIONE, L’ITALIA TRA I PAESI CON PIÙ CONSUMATORI

Il mercato mondiale del caffè torrefatto nel 2022 è valutato in circa 120 miliardi di dollari e  rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di tazzine bevute ogni giorno su scala globale. La prospettiva è quella di un aumento regolare delle quantità, con tassi di crescita compresi tra […]