150 LISON CLASSICO

Premio Fero per il miglior vino bianco regionale Stajnbech sale in vetta alla classifica di AIS Veneto. Il 150 Lison Classico DOCG dell’azienda di Pramaggiore (Venezia) si è infatti aggiudicato il Premio Fero come miglior vino bianco regionale. Il riconoscimento è stato consegnato a Venezia in occasione della presentazione della 10° edizione della Guida Vinetia […]

OSELETA, CENA A QUATTRO MANI

L’8 dicembre con gli chef Marras e Derflingher Oseleta, ristorante stellato della Guida Michelin Italia 2024, situato all’interno di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese, ospiterà venerdì 8 dicembre alle 19.00 un’esclusiva cena a quattro mani. L’executive chef resident, Marco Marras, e lo chef Enrico Derflingher, ambasciatore della Cucina Italiana nel mondo e presidente Euro-Toques Italia, […]

ARRIVA IL SOMMELIER DIGITALE

La app lanciata da Camera di Commercio Una app che consiglia vini, oli e piatti veronesi con un “sommelier digitale” che suggerisce i corretti abbinamenti. La lancia la Camera di Commercio di Verona per la promozione del vino, olio e turismo enogastronomico, cui hanno già aderito 80 imprese, caricando i propri prodotti, servizi e eventi. […]

DURELLO & FRIENDS, I PREMIATI

Alessandro Regoli, Massimo Zardo e L’Oste Scuro È stato consegnato il 19 novembre il Premio Giornalista Durello 2023, nell’ambito della XXI edizione di Durello&Friends, l’evento, curato dal Consorzio di Tutela del Lessini Durello, dedicato al meglio delle bollicine berico-scaligere, che quest’anno si è tenuto in Galleria Filippini (Spazio Ex Macello) a Verona. Il premio si […]

CASTAGNER RISERVA 2023

Aperta la prima bottiglia prodotta in 749 esemplari  «23 anni di vita, anche mia». E’ il leitmotiv che ha accompagnato l’attesa apertura della prima bottiglia di “Castagner Riserva 23 anni”. Un centinaio gli ospiti presenti che hanno vissuto l’emozione di poter degustare, per la prima volta, tra gli alambicchi della Distilleria di Vazzola, un pezzo […]

BRUNELLI NUOVO PRESIDENTE

Alla guida della Cantina Valpolicella di Negrar Giampaolo Brunelli, 44 anni, dottore commercialista e professore a contratto all’Università di Verona per l’insegnamento in Business plan e fund rising, che nel tempo libero ama dedicarsi al lavoro in vigna, è il 14° presidente di Cantina Valpolicella Negrar. Ad affiancarlo nel suo mandato triennale in qualità di […]

I NUOVI TREND DELLA PIZZA

Gusti e creatività in costante evoluzione La pizza, uno dei piatti più amati al mondo, è in costante evoluzione, dando vita a una vasta gamma di nuovi trend nella cucina contemporanea. Mentre la pizza classica con pomodoro, mozzarella e basilico rimane una delizia intramontabile, gli chef di tutto il mondo stanno sperimentando con ingredienti e […]

LE ECCELLENZE DI CA’ PIGNETO

Incetta di premi per Amarone, Ripasso e Recioto Ca’ Pigneto è un’azienda storica situata nel cuore della Valpolicella Classica sulle colline di Negrar di Valpolicella, a 350 metri di altitudine sul livello del mare, dove la brezza collinare è un elisir perfetto per la crescita dei vitigni di Molinara, Rondinella, Corvina e Corvinone che danno […]

CONVEGNO A ZEVIO SULLA MELA

Illustrate dai nustrizionisti le numerose proprietà Buona partecipazione del pubblico al convegno tenutosi a Zevio l’8 ottobre scorso nella cornice della Festa della Mela a conclusione del percorso “Benessere in Famiglia”. Moderato dal cav. Claudio Gasparini presidente dell’Accademia Nutrichef, presente anche la vice Loretta Micheloni. I nutrizionisti Erika Silvestri e Vincenzo Tedesco hanno illustrato ai […]

MOSTRA D’ARTE “1000 GRU”

Celebrazione della pace e dell’arte con Marica Fasoli Si è tenuta presso la sede di Accadica, a San Giovanni Lupatoto, la presentazione della mostra d’arte del progetto “1000 GRU” di Marica Fasoli, realizzato in collaborazione con la società di comunicazione AMO1999 S.R.L. Il progetto “1000 GRU” trae la sua ispirazione da una storia commovente, quella […]