ACCADICA MAGAZINE

CONCORSO AIPO D’ARGENTO

695 gli oli partecipanti all’edizione 2023

A Verona si organizza uno tra i cinque più importanti concorsi oleari internazionali, l’Aipo d’Argento, giunto alla ventesima edizione.

Negli anni questo Concorso ha conquistato la fiducia di centinaia di frantoiani di tutti i Paesi del bacino mediterraneo, tanto da essere annoverato tra i cinque più importanti al Mondo. Gli oli iscritti al concorso sono stati 695, provenienti da Albania, Algeria, Croazia, Grecia, Italia, Marocco, Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia.

Dopo una prima di degustazione gli oli finalisti sono stati sottoposti all’analisi di una severa giuria di periti, tutti iscritti all’Elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, tenuto dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dove i lavori si sono svolti nel rispetto delle norme di degustazione individuali e procedura diretta a rendere anonimi i campioni.

Le curiosità del Concorso potrebbero essere queste cifre: bicchierini utilizzati nelle degustazioni 4.583, schede compilate 2.276, 150 ore impegnate nelle analisi sensoriali e 172 per quelle chimiche. Questa selettiva competizione ha visto un raffronto importante tra i produttori Italiani e quello degli altri Paesi Mediterranei. È stato un successo equamente distribuito.

La cerimonia ufficiale di premiazione, con la consegna dei diplomi ai vincitori e premi riservati agli oli finalisti, si è tenuta mercoledì 10 maggio, all’interno del Mercato Coperto di Campagna Amica di Verona. A conclusione è possibile affermare la soddisfazione dei risultati ottenuti, che confermano il valore del Concorso Aipo d’Argento come occasione di piccoli, medi e grandi produttori di Olio Extra Vergine d’Oliva del mediterraneo.

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA