ACCADICA MAGAZINE
Cerca
Close this search box.

CONSORZIO TUTELA CUSTOZA DOC

Contemporaneità, promozione, territorialità sono i valori che guidano il percorso del Custoza DOC e dei suoi produttori verso il futuro del vino simbolo delle colline di Verona. Vinitaly ha rappresentato l’occasione per operatori e wine lovers di avvicinarsi per la prima volta a questo vino, approfondirlo o consolidare una fedeltà costruita nel tempo. Sia in fiera, dove si è presentato con uno spazio totalmente rinnovato, sia attraverso eventi in città il Consorzio ha presentato un fitto calendario di incontri e di degustazioni durante tutte le giornate dell’evento.

Prima occasione di incontro, venerdì 31 marzo nell’ambito della kermesse Vinitaly and The City, il Wine Talk “Custoza DOC – il bianco dei veronesi” in Cortile Mercato Vecchio condotto da Sissi Baratella. La serata si è conclusa con “Custoza On the City”, l’evento nato dall’idea di unire il piacere della degustazione a quello di fare festa, ospitato da AMEN Panoramic Bar&Food di Verona.

Domenica 2 aprile ha segnato l’inizio degli appuntamenti dedicati agli operatori, con un tasting dedicato ai buyer del Nord Europa. Non sono mancati gli appuntamenti dedicati alla stampa di settore, come la masterclass guidata da Marco Sabellico (Gambero Rosso) lunedì 3 aprile, seguita da un assaggio dei tradizionali tortellini di Valeggio sul Mincio, e gli appuntamenti off con il secondo Wine Talk “Custoza DOC – Di colline moreniche in lago di Garda” in Cortile Mercato Vecchio.

Martedì 4 aprile il Consorzio ha accolto due delegazioni di buyer, dal Regno Unito e dalla Cina, per due degustazioni guidate da Eros Teboni, World Best Sommelier 2018. Nello stesso giorno, ospiti speciali dello stand sono stati Edoardo Franco e Mattia Tagetto da MasterChef 12.

“È un lavoro di squadra – sottolinea la Presidente Roberta Bricolo, di recente confermata alla guida del Consorzio per il suo secondo mandato – dove tutti gli operatori del territorio si uniscono per migliorare l’esperienza all’interno di questa meravigliosa zona: dal turismo alle attività all’aria aperta, dal cibo all’ospitalità e dalla natura alla cultura. E, ovviamente, a tutte queste iniziative fa da sfondo il vino, un’espressione autentica del territorio. Il mio compito in quanto Presidente è proprio quello di dare nuovi stimoli, nuovi input per rinnovare l’offerta di Custoza”.

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA