ACCADICA MAGAZINE
Cerca
Close this search box.

CORSA AI CAMPIONATI

Intervista a Michele Colognese, Beer Specialist presso Bevande Verona.


Michele, com’è nata in te la passione per la birra e per tutto ciò che gravita intorno a questo settore? 

La mia passione per la birra è nata diversi anni fa nella cantina di casa quando decisi di acquistare il mio primo kit per produrre birra. Da quel momento iniziò il mio amore per questo prodotto. Se inizialmente i primi risultati non mi lasciarono molto soddisfatto, con il passare del tempo, l’esperienza e lo studio affinai sempre di più la mia tecnica e i prodotti migliorarono notevolmente.   

Così, sono arrivato ad aprire il mio Brew Pub, locale con annessa la produzione di birra. Un bel cambiamento rispetto agli inizi: sono passato, infatti, da una piccola produzione in cantina a gestire una sala cottura da dieci ettolitri. Inoltre, all’interno del locale era presente un’ampia selezione di birre provenienti da tutto il mondo. 

Passati sei anni, ho sentito l’esigenza di scoprire il mondo della birra anche al di fuori delle mura del mio birrificio. È iniziata così la mia esperienza in Bevande Verona, ricoprendo il ruolo di Beer Specialist e iniziando a viaggiare e conoscere i birrifici in Italia e all’estero. Per affinare ulteriormente le mie conoscenze, ho frequentato numerosi corsi di formazione e aggiornamento presso l’Università Doemens in Germania, diplomandomi Beersomelier.   

La tua passione ti ha portato a raggiungere importanti traguardi…  

Proprio così! Quest’anno, con mia grande soddisfazione, ho preso parte al Campionato Italiano di Beersomelier, classificandomi terzo in Italia. Si è aperta così l’opportunità di partecipare al Campionato del Mondo che si terrà il prossimo 11 settembre a Monaco dove, insieme ai dieci migliori colleghi italiani, rappresenterò il nostro Paese. 

La mia passione cresce ogni giorno di più e sono riuscito a farla diventare il mio lavoro. 

Quale evoluzione ha caratterizzato questa bevanda nel corso degli anni e quali sono le tendenze del momento? 

La birra nasce come bevanda popolare e tutt’ora gode di questo vanto. Nel corso degli anni, grazie alla tecnologia, alcuni stili di riferimento hanno subito alcune variazioni più o meno significative e diverse contaminazioni. Come tutte le bevande, anche la birra segue le mode e le tendenze, che negli ultimi anni sono in continua evoluzione.  

Ad oggi, infatti, i consumatori sono alla ricerca costante di novità e, sebbene le Lager tedesche rimangano la tipologia di birra di maggior consumo, fra i più giovani stanno prendendo sempre più piede le American Pale Ale, in tutte le loro varianti. 

Penso sia importante mantenere vivi gli stili di birra tradizionali che nel tempo hanno contribuito a far conoscere questa incredibile bevanda, rispettandone tutti i parametri tecnici. Al contempo, consiglio di mantenere uno sguardo sempre aperto verso tutto ciò che di nuovo sta nascendo. 

 Come ti stai preparando ai Mondiali dei Beersommelier? 

Il mio lavoro mi porta a essere sempre aggiornato sul mondo birra. Le visite ai clienti, le Fiere di settore, le visite ai birrifici mi permettono di conoscere da vicino prodotti sempre nuovi, restando così in costante allenamento. 

Inoltre, la mia passione mi porta a restare aggiornato, leggendo qualunque articolo o libro che parli di birra. Insomma, non mi preparo per il singolo evento ma mi impegno per accrescere le mie conoscenze ogni giorno. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA