Alleati a tavola per combattere il caldo
Troppo caldo e zero voglia di cucinare? Ecco i nostri freschi consigli per affrontare al meglio l’estate proprio partendo dalla tavola. Con le alte temperature, infatti, il corpo perde un sacco di liquidi e minerali, ma non basta solo bere tanto per evitare problemi.
Quindi, cosa possiamo fare per evitare di mettere sotto stress in nostro corpo in estate? Lo abbiamo già detto, per prima cosa bere tanto, 2-3 litri al giorno, ma anche di più se stiamo facendo attività fisica. Inoltre, meglio puntare su pasti leggeri in questo modo il nostro organismo avrà bisogno di meno energia per la digestione. Per chi fa sport, meglio dedicarsi a queste attività la mattina presto o la sera tardi, evitando attività troppo faticose e l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.
Cosa assumere?
Acqua: è il miglior dissetante, meglio evitare bibite gassate o troppo zuccherate.
Frutta: l’estate è il tempo dell’anguria, del melone e delle ciliegie, ma anche di fragole, pesche, frutti di bosco, albicocche, nespole e fichi, tutti ricchi di acqua, zuccheri e vitamine che fanno bene al nostro corpo.
Verdure: cetrioli, pomodori, lattuga e spinaci ci possono aiutare a reintegrare nel nostro organismo minerali preziosi e sono anche facili da digerire. Per quanto riguarda la cottura, invece del forno e della frittura (anche per risparmiare sulla bolletta) meglio optare per quella al vapore in questo modo le sostanze nutritive vengono conservate al meglio.
Ricordiamo che un’alimentazione ricca di cibi vegetali che limita il consumo di alimenti di origine animale, come la dieta mediterranea, è un’ottima alleata per combattere malesseri e disturbi tipici della stagione estiva. E per quanto riguarda il gelato, il cibo per eccellenza della stagione estiva? Tranquilli, si può mangiare per concedersi una fresca coccola, ma meglio non esagerare con le quantità e preferire quello prodotto in modo artigianale. Ultimo consiglio è quello di conservare bene i prodotti nel frigo per evitare che si deteriorino prima del tempo e leggere bene le etichette prima di consumarli.