ACCADICA MAGAZINE

D’ESTER, SPUMANTE CLASSICO

D'Ester

Novità per l’azienda di Villafranca Rossignoli Rinaldi

È l’ultimo nato in casa Rossignoli Rinaldi, l’azienda vitivinicola con sede a Villafranca, che ha conosciuto il suo battesimo in occasione della sesta edizione di Street Wine Garda ospitato sul lungolago dall’8 al 10 luglio 2023. Stiamo parlando di D’Ester, uno spumante metodo classico brut nature (dosaggio zero) millesimato, 32 mesi sui lieviti.

Vino giallo dorato con un perlage finissimo, in bocca è sorretto da un’ottima freschezza e una buona sapidità, con una lunga persistenza; la spuma è delicata e cremosa. La sua particolarità consiste nel derivare da uve raccolte a mano e selezionate da vigneti di grande qualità con più di 50 anni di età e la piccola produzione, che nel 2019 è stata di sole 3000 bottiglie.

Questa parcella dedicata ad Ester si trova all’interno di un vigneto collinare di proprietà, all’interno dell’anfiteatro delle Colline Moreniche tra Villafranca e il Lago di Garda. Un suolo ricco di dolomie, calcari marnosi, graniti e gneiss che conferiscono una mineralità unica legata a questo territorio mitigata dal clima mediterraneo del Lago di Garda. Le uve sono Garganega e Trebbiano Toscano.

Questo vino è in onore di Ester, spumeggiante, elegante e caparbia donna, madre della proprietaria del vigneto, Laura. L’etichetta esprime con un quadro le emozioni D’Ester.

Da un’altra parcella del vigneto vecchio prende vita Severosso, Veneto IGT con uvaggio Corvina Rondinella e Cabernet Sauvignon in onore del padre della proprietaria del vigneto, Severo. La produzione del 2019 è di 599 bottiglie.

“Abbiamo da poco iniziato a scrivere la nostra storia che nasce da una preziosa eredità culturale e vitivinicola tramandatami da mio padre Severo e mia madre Ester”, racconta Laura Rossignoli. “Loro mi hanno insegnato l’amore ed il rispetto per la terra. Per questo ho deciso di elevare e curare i vecchi vigneti con più di cinquant’anni e concretizzare il loro prezioso nettare in due vini Severosso ed D’Ester, per regalarvi così in degustazione con il primo la calma e potenza della natura ed il secondo la felicità inebriante e mai fugace delle relazioni vive, vere e non giudicanti”.

D'Ester
D’Ester

 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA