ACCADICA MAGAZINE

FAO, NUOVI INVESTIMENTI PER TRASFORMARE I SISTEMI AGROALIMENTARI

Sono aumentati del 22% dallo scorso anno gli investimenti della Fao per supportare la trasformazione dei sistemi agroalimentari, soprattutto in un momento in cui sempre più persone soffrono la fame e la povertà. In totale si tratta di 45 progetti di investimento pubblico in 32 paesi, per un valore di quasi 9 miliardi di dollari. Questi sono i primi dati che emergono dalla Revisione annuale 2022 del Centro per gli investimenti dell’Organizzazione che analizza i risultati, ancora più importanti dato il periodo caratterizzato dalla volatilità dei prezzi di alimenti, fertilizzanti e carburanti, interruzioni della catena di approvvigionamento, conflitti, crisi climatica e non da ultimo emergenze umanitarie.

“Dobbiamo agire insieme e rapidamente, per affrontare queste sfide globali per un futuro più sano e più sostenibile che non lasci indietro nessuno – ha scritto il direttore generale della Fao QU Dongyu nella prefazione della Revisione annuale -, il che significa trasformare il modo in cui funzionano i nostri sistemi agroalimentari, da come produciamo, forniamo e consumiamo il nostro cibo a come ridurre perdite e sprechi di cibo”.

Il Centro funge da ponte per aumentare gli investimenti agroalimentari per un maggiore impatto a livello nazionale tra i membri e i partner finanziari che sono la Banca mondiale, il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), le banche di sviluppo regionale come la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers), il Fondo verde per il clima e l’Unione europea, il tutto per fornire investimenti e soluzioni finanziarie che promuovano una crescita economica inclusiva, diete e nutrizione migliori, equità e resilienza.

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA