ACCADICA MAGAZINE

FONDO ALIMENTARE DI 500 MILIONI

ConfCommercio a disposizione per informazioni

La legge di Bilancio 2023 ha istituito, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità e delle Foreste (MASAF), un Fondo con una dotazione di 500 milioni di euro per l’anno 2023, il cosiddetto fondo alimentare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità per tutti i nuclei familiari con certificazione ISEE non superiore a 15.000 euro annui.

Con successivo decreto sono stati individuati i beni alimentari di prima necessità (carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; pescato fresco; latte e suoi derivati; uova; oli d’oliva e di semi; prodotti della panetteria, della pasticceria e della biscotteria; paste alimentari; riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; farine di cereali; ortaggi freschi, lavorati; pomodori pelati e conserve di pomodori; legumi; semi e frutti oleosi; frutta di qualunque tipologia; alimenti per bambini e per la prima infanzia, incluso latte di formula; lieviti naturali; miele naturale; zuccheri; cacao in polvere; cioccolato; acque minerali; aceto di vino; caffè, tè, camomilla) e le modalità di accreditamento degli esercizi commerciali che aderiscono.

Fida Confcommercio partecipa all’iniziativa e ha sottoscritto apposita convenzione con il MASAF, al fine di garantire il concorso del settore privato al conseguimento degli obiettivi di tutela previsti nel decreto “Fondo alimentare”. I destinatari della misura, individuati dall’Inps, avranno un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari ad euro 382,50.

Il contributo viene erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane, tramite Postepay utilizzabile presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, che vendono generi alimentari. Le carte assegnabili sono complessivamente pari a 1.300.000, sono nominative e rese operative a partire dal mese di luglio 2023.

Gli esercizi commerciali che decidono di aderire alla misura di sostegno in oggetto si impegnano a:

  • applicare una specifica scontistica, nella misura del 15%, a favore dei possessori della Carta del Fondo alimentare;
  • cumulare tale scontistica con le altre offerte di acquisto già praticate nei singoli punti di vendita aderenti;
  • esporre il logo dell’iniziativa, che sarà reso pubblico dal Masaf, posizionandolo in un luogo ben visibile, in una zona di accesso dell’esercizio commerciale/degli esercizi commerciali;
  • offrire la possibilità, ai possessori della Carta, di beneficiare direttamente della suddetta scontistica o di ricevere, in alternativa, un titolo (buono spesa) utilizzabile successivamente per un ulteriore acquisto presso lo stesso esercizio commerciale.

 

Confcommercio Verona è a disposizione di tutte le imprese interessate per fornire chiarimenti e assistenza: se vuoi sapere come accreditare il tuo esercizio commerciale contatta T. 045 8060865 – areasoci@confcommercioverona.it

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA