Uno chef dal talento sprecato, un critico gastronomico implacabile, un desiderio di rivincita e un Food Truck: questi gli ingredienti per “Chef – La ricetta perfetta“, il nuovo film di Jon Favreau, road movie catartico, colorato e profumato quanto familiare e umano.
Un film che, tra la retorica del cibo e il valore della semplicità, riporta in auge la formula del Food Truck, diffusasi in Italia a partire dagli anni 2014 e 2015, trovando terreno fertile soprattutto al nord. Più della metà dei Food Truck di nuova generazione, infatti, si colloca in Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Piemonte, con le città di Milano e Roma al vertice della classifica.
Sono sempre più numerose le storie di giovani che, stanchi della routine di un lavoro nel quale non credevano più e appassionati di cibo, hanno scelto di intraprendere questa strada, con idee anche molto accattivanti e diverse dal solito.
Non mancano certo progetti nuovi che hanno cercato di ampliare la varietà dell’offerta, rivisitando i piatti tradizionali con nuovi ingredienti, adatti anche agli intolleranti, o sfoggiando invenzioni gourmet del tutto originali e inaspettate. Insomma, l’immagine del Food Truck quale semplice cibo di strada, fatto di snack povero e rapido che incontra le necessità di pendolari si sta tramutando in cibo di qualità da gustare come aperitivo in occasioni mondane.
Gli step per avviare un’attività di Food Truck
L’analisi, lo studio: prima di aprire il proprio street food è necessario effettuare un’accurata analisi di mercato, del settore, del bacino di utenza, del target e della concorrenza.
Avere un’idea originale: bisogna definire il proprio format, seguendo un’idea originale, che si distingua dalle altre e definire il proprio menù.
L’immagine: l’immagine non è tutto ma è molto importante; meglio definire bene il proprio layout, tenendo fede alle strategie di comunicazione e marketing definite, che dovranno essere accattivanti e dovranno passare anche e soprattutto attraverso i social, per essere in linea sia con i trend di mercato che con le esigenze del proprio target di riferimento.