ACCADICA MAGAZINE

I CIBI RICCHI DI ZUCCHERI E GRASSI DANNO ALLA TESTA, LO DICE LA SCIENZA

Ebbene sì, i cibi ricchi di zuccheri e grassi danno alla testa e creano dipendenza, a dirlo uno studio condotto dal Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia, che ha dimostrato che assumendo questi particolari alimenti viene attivata la regione responsabile della gratificazione, di fatto modificando letteralmente il nostro cervello e modellando le connessioni neurali per favorirne il consumo ripetuto, fino ad arrivare alla dipendenza.

I ricercatori hanno somministrato tutti i giorni per otto settimane ad un gruppo di volontari un budino con molti grassi e zuccheri, in aggiunta alla loro normale alimentazione, mentre un secondo gruppo ha ricevuto un budino con meno grassi. Fatto questo è stata misurata l’attività cerebrale dei volontari prima e dopo lo studio. L’esperimento ha dimostrato come dopo otto settimane sia cambiata la risposta del cervello agli alimenti ricchi di grassi e zuccheri nel gruppo che ha mangiato il budino con più grassi e zuccheri.

Ad attivarsi in questo gruppo è stato il sistema dopaminergico, la regione del cervello responsabile della motivazione e della gratificazione, a riprova che il cervello si trasforma con il consumo ripetuto di patatine, dolciumi e in genere cibi molto grassi o zuccherati. Di base, secondo i ricercatori, il nostro cervello impara a preferire cibi che lo gratificano di più, non solo, ma la preferenza acquisita per gli alimenti zuccherati e grassi è anche destinata a durare a lungo.

Quindi stiamo attenti a cosa diano da “mangiare” al nostro cervello.

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA