Salvaguardare le tradizioni, la cultura e l’amore per la propria terra e i propri prodotti, aderendo con entusiasmo alle iniziative degli attori del territorio che condividono gli stessi valori. Ancora una volta i produttori del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC dimostrano che è possibile fare sistema, lavorando tutti insieme – viticoltori, ristoratori, associazioni – con la consapevolezza di quanto un territorio possa offrire a 360 gradi.
In occasione di Custoza in Festa, manifestazione organizzata dalla Pro Loco e che ogni anno anima la piazza del paese con l’Enoteca del Custoza, stand gastronomici, musica e intrattenimento, 14 cantine del Consorzio apriranno le loro porte al grande pubblico. Sabato 10 e domenica 11 giugno visitatori, appassionati e curiosi potranno farsi trasportare dalla piacevolezza del Custoza direttamente dalla voce dei produttori, scoprendo un vino contemporaneo attraverso molteplici esperienze e proposte accattivanti.
“È sempre una grande soddisfazione promuovere il nostro territorio, quello su cui abbiamo la fortuna di vivere quotidianamente e che ci regala il nostro vino. Le Terre del Custoza Sono luoghi stupendi, magici, fatti di tanta storia, di leggende antichissime e di eccellenze enogastronomiche, di natura autentica” – sottolinea Roberta Bricolo, la Presidente del Consorzio – “In questo senso il vino è solo lo specchio di un intero patchwork di luoghi, persone e usi che meritano di essere scoperti e conosciuti. Esserci in queste occasioni significa per noi rafforzare un impegno con la nostra terra che è ormai diventato una missione”.
Il programma completo delle proposte delle Cantine Aperte per Il Custoza in Festa è visitabile sul sito del Consorzio www.custoza.wine e sulle pagine Facebook e Instagram del Consorzio (@vinocustoza).