ACCADICA MAGAZINE

LA BOTTEGA DEL KRAPFEN… UNA STORIA BUONISSIMA!

Alla crema, alla cioccolata, alla nocciola, ai mirtilli, al pistacchio, ma anche con i funghi, la mozzarella o il tonno, non importa che siano dolci o salati: stiamo parlando dei krapfen uno dei prodotti artigianali più gustosi del mondo, soffici e buonissimi capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. 

E chi meglio di Eligio Gelmini, insieme a Fabio Tomellini, socio della Bottega del Krapfen – storico locale associato a Casartigiani Verona che si trova in zona universitaria – poteva spiegarci come nascono questi capolavori di maestria tecnica ed equilibrio di gusto? 

“Io e il mio ex socio, Marco Ressa, da ragazzi vendevamo robot da cucina porta a porta e siamo finiti dentro il laboratorio di Del Moro, che produceva krapfen per terzi – racconta Eligio -. Per farla breve era ormai in età da pensione e ci ha ceduto l’attività. Abbiamo continuato il suo lavoro, in un primo momento affiancando alle consegne la produzione notturna”. E poi conosciamo tutti la storia, “alla fine abbiamo dismesso la consegna a terzi e abbiamo iniziato a vendere direttamente i nostri prodotti ed è così che abbiamo consolidato la nostra clientela, dato che lavoriamo tanto con gli studenti che animano il quartiere dove si trova la bottega”, spiega Eligio. 

Ma come si prepara un krapfen? Per l’impasto base serve una lievitazione fino a 4 ore, poi l’impasto viene sfogliato con una macchina apposita e si vanno a formare dei panetti che devono lievitare altre 8-10 ore, poi questi vengono fritti nell’olio, ad una temperatura di 180 gradi, su entrambi i lati, per 4/5 minuti e dopo vengono farciti e ovviamente gustati, e caldi sono ancora più buoni! 

Un sapere artigiano tramandato di generazione in generazione che sta coinvolgendo anche i due figli di Eligio, Alessandro e Michele, che si stanno avvicinando alla professione: “Un po’ di ricambio ci vuole, i ragazzi hanno sempre aiutato in negozio, chi con la produzione, chi con il sito e la gestione dei social e sono contento che abbiano deciso di entrare in società”. 

Casartigiani Verona è impegnata a tutelare preparazioni e metodi tradizionali ed è per questo che da anni promuove il lavoro di pasticcerie e laboratori artigiani, valorizzandone l’unicità a fronte di un mercato che offre sempre più prodotti industriali. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA