ACCADICA MAGAZINE

LA BOUTIQUE DEL GELATO

Ecco come nasce un dolce capolavoro

Il 24 marzo si celebra il Gelato Day e quale migliore occasione per parlare di questo freddo capriccio? Se siete in zona Borgo Trento non potete perdervi la Boutique del Gelato, per i Veronesi da sempre garanzia di qualità e passione, il tutto sapientemente unito per creare un gelato dal gusto unico. 

“Ho iniziato a lavorare nella gelateria di mio padre giovanissima, avevo 13 anni – racconta Angela Di Pietro, assieme al fratello titolare della bottega -. Era un lavoro imposto che ho iniziato alla fine della terza media, un lavoro faticoso, dato che spesso stavamo in bottega fino alle una di notte, ma questo mi ha permesso di fare tanta esperienza”. 

E così nel 1989, insieme al fratello Roberto, apre la sua Boutique del Gelato. “A differenza di altri noi non abbiamo mai seguito le mode e siamo rimasti fedeli al gelato artigianale, senza grassi idrogenati, o altri prodotti industriali, e con materie prime scelte. Tiriamo ancora su il gelato dalle macchine con le pale come una volta, crediamo molto nel nostro lavoro”. 

Un impegno premiato da generazioni di clienti che si sono susseguite negli anni in gelateria. E quali sono i gusti più amati? “Noi lavoriamo molto con la frutta di stagione, tra i nostri clienti è apprezzatissimo il gelato ai datteri freschi d’Israele o quello al pistacchio, poi ci sono gli intramontabili gusti alla crema come la nostra zuppa inglese fatta proprio come una volta o il nuovo gusto al babà con crema chantilly”. 

Gli aumenti dell’energia e i rincari delle materie prime non arrestano la determinazione di Angela: “Il nostro gelato è fatto ad arte, questo perché sperimentiamo i prodotti e questo ci permette di equilibrare al meglio i sapori per estrarre la vera essenza dei prodotti che utilizziamo”. 

Ma il gelato è anche ricerca continua: “Una dottoressa di origine iraniana ci ha commissionato il loro gelato tipico, chiamato bastani. Un gelato allo zafferano con strati di pistacchi tostati e fiocchetti di panna ghiacciata. I nostri clienti sono rimasti così stupiti da questo gusto che abbiamo poi deciso di metterlo in produzione”. 

Un lavoro tramandato da padre in figlio che si scontra però con un mercato dove la fanno da padrone le grandi catene di distribuzione: “Tutti questi preparati industriali pronti all’uso rischiano di dare il colpo di grazia al nostro settore – spiega Angela -. Il gelato italiano è da sempre sinonimo di grande qualità e così deve rimanere, ma solo se si continua a lavorare con competenza e passione”. 

Nella Boutique del Gelato la passione certo non manca: in bottega potrete trovare anche torte per matrimoni dalle forme più disparate, la piccola pasticceria di Roberto che cura ogni minimo dettaglio e poi i classici semifreddi che vanno a ruba.  

Casartigiani Verona per sostenere il lavoro dei suoi associati offre consulenze personalizzate e organizza corsi antincendio, sicurezza sul lavoro e pronto soccorso, ma anche formazione del personale e molto altro. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA