ACCADICA MAGAZINE

LA MIXOLOGY DEL FUTURO

La mixology, arte raffinata che punta a ricreare un’esperienza di degustazione intima e totalizzante, nel corso del tempo ha vissuto un’evoluzione nei gusti dei consumatori e nelle materie prime, aprendosi a una vera e propria fase di sperimentazione.  

Quale sarà il suo futuro?  

Sostenibilità prima di tutto 
Le nuove tendenze della mixology abbracciano una linea internazionale più ampia che comprende diversi settori, tra tutti il food: gli amanti del bere miscelato si rivelano decisamente più sensibili al “fattore sostenibilità”, con una domanda di ingredienti legati al territorio e un’attenzione alla produzione artigianale e locale in costante aumento.  

Sempre più si tenderà a preferire prodotti legati a processi produttivi etici e a basso impatto ambientale, non fermandosi alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo ma scoprendo anche cosa c’è dietro un’etichetta. 

Sober-curiosity 
Un trend che farà parlare di sé: essere “sobri e curiosi” si traduce nella scelta di un bere morigerato, senza però perdere la voglia di scoprire nuove sensazioni di gusto.  

I “sobri e curiosi” vogliono esplorare più territori organolettici possibile nel campo della mixology, godendo del senso di comunità e socialità del ritrovarsi in un locale ma optando per un consumo di soli drink a bassa o inesistente gradazione alcolica. 

Via libera quindi a mocktail(cocktail privi di alcool) e bevande analcoliche come il kombucha. Ci si aspetta di vedere sempre più spesso versioni a basso contenuto alcolico anche di ingredienti utilizzati nella preparazione di cocktail, come il vermouth. 

Ingredienti top quality 
La rinnovata attenzione verso la salute svolge un ruolo importante nella nascita di un altro trend di punta, che vede uno spostamento dei consumatori verso prodotti premium.
Bere meno ma di qualità superiore: liberi di scegliere, si sentirà più forte l’esigenza di avere il miglior drink possibile, che sia all’avanguardia ed equilibrato, ma soprattutto a base di ingredienti di fascia premium. Dopo l’aumento dell’interesse verso alcolici come vodka, whisky e gin, che ha caratterizzato gli ultimi anni, saranno sempre più in voga gli spirits quali cognac, tequila, bourbone altri alcolici a base di agave come il mezcal.  

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA