ACCADICA MAGAZINE

LA NOVITÀ DEL WINE MARKETING

Gli sbocchi professionali della nuova disciplina

Per gli italiani, quella del vino è quasi una religione, fatta di tradizione, convivialità, momenti di condivisione e festeggiamento, per questo non è raro che la passione si trasformi in lavoro. Oggi più che mai, il mondo del vino ha bisogno di una strategia Digital Marketing per il proprio sviluppo, che vada a braccetto con una visione lungimirante. Ecco dunque arrivare in aiuto una nuova disciplina, il Wine Marketing, e con lei anche nuove interessanti professioni: 

Wine Blogger

Quelli dedicati al food and beverage sono tra i blog più apprezzati dagli italiani, ecco perché anche il Wine Blogger, oltre ad essere un appassionato, deve avere alle spalle una conoscenza approfondita dell’intera filiera enologica, dalla produzione alla distribuzione. Inoltre, necessarie sono la proprietà di linguaggio e la ricerca dei nuovi trend.

Accompagnatore enoturistico

I tour enogastronomici, rigorosamente da fare all’interno delle aziende e cantine storiche, hanno portato alla nascita della figura dell’accompagnatore enogastronomico. Gli enoturisti sono estimatori e persone affascinate dalle lavorazioni millenarie e dalla filosofia che si nasconde dietro ad un calice di vino, persone che hanno bisogno di qualcuno che trasmetta loro la cultura e il savoire faire dei coltivatori italiani.

Wine Hunter

Lavoro di ricerca minuziosa e di grande competenza è quello del wine hunter, sempre alla caccia del vino di nicchia, o griffatissimo e formidabile mediatore tra i l produttore e il consumatore finale. 

Congiuntamente alla nascita di queste nuove professioni, nuovi trend continuano a nascere e pervadere il reparto wine, di cui i principali sono: 

Wine Tech 

Tecnologia e buon vino lavorano di pari passo. Le app, gli e-commerce specializzati e i blog, costituiscono il punto d’incontro preferenziale tra due mondi che a primo impatto sembrerebbero inconciliabili. 

Il Rosato

Forse la tendenza rosato in Italia si è avvertita meno che in altri paesi, ma questa particolare tipologia di vino, grazie alla sua delicatezza e versatilità, si presta a numerosi abbinamenti culinari. Da servire rigorosamente fresco. 

Wine Storytelling

Ogni vino ha la sua storia e un consumatore consapevole non aspetta altro che ascoltarla. Tradizione, cultura e nuovi media si coalizzino per un fine comune: vendere un’esperienza unica racchiusa in una bottiglia di buon vino. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA