ACCADICA MAGAZINE

LA PIZZA NAPOLETANA

Intervista a Marco D’Ardia, titolare di Selfie Social Pizza & Restaurant a Villafranca di Verona.


Perché hai scelto di specializzarti sulla pizza napoletana? 

La mia famiglia è originaria di Napoli e a questa città, ai suoi colori e profumi, sono legati i ricordi più belli della mia infanzia. Dal desiderio di far rivivere ai miei clienti quelle emozioni, nasce “Selfie”, la mia pizzeria.  

Proponiamo la versione originale dell’intramontabile pizza Napoletana, puntando solo su prodotti di prima scelta, che arrivano direttamente da Napoli, come il pomodoro San Marzano, il Fiordilatte e la mozzarella di bufala di Agerola. 

Dopo numerose sperimentazioni e ricerche, siamo arrivati a creare un impasto unico, lavorato da Massimo Salemme, pizzaiolo di terza generazione, che con la sua professionalità tiene alto il nome della pizza Napoletana. 

Ed è così che con un solo boccone della nostra pizza, si è trasportati magicamente nella mia terra d’origine! 

Qual è il tuo punto di vista sulla pizza napoletana contemporanea? 

Mantenersi in costante aggiornamento ed evoluzione è, senza dubbio, l’atteggiamento migliore per creare un’attività che incuriosisca la clientela, mantenendo sempre intatto il prodotto “originale”. Ci rendiamo sempre più conto che la semplicità, soprattutto a tavola, non ha prezzo! Quindi, rendere la pizza “contemporanea” è buon approccio sicuramente vincente ma è necessario rimanere fedeli alla sua tradizione. 

Uno sguardo verso la sostenibilità: quali sono le vostre scelte per rispettare l’ambiente? 

La sostenibilità è un tema che ho particolarmente a cuore. Pizzeria Selfie, per il suo servizio d’asporto e domicilio, ha scelto una soluzione 100% riciclabile, affidandosi a “Ciro Box”: contenitori di polipropilene alimentare, lavabili e riutilizzabili. Grazie alla loro struttura, permettono un trasporto ottimale del prodotto, mantenendone inalterata la temperatura e consentendone una corretta areazione. Sebbene sin tratti di contenitori in plastica, è importante trasmettere che la nostra è una scelta sostenibile: non si tratta infatti di plastica inquinante monouso, ma bensì di box 100% riciclabili e riutilizzabili, dopo un’accurata sanificazione. Inoltre, a differenza dei normali contenitori in cartone, i “Ciro Box” sono certificati BPA free. 

Per incentivare i nostri clienti a restituirci i box pizza, scegliendo così di far bene all’ambiente, abbiamo pensato a un’offerta: ogni 10 “Ciro Box” restituiti, offriamo una pizza margherita in omaggio. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA