Arsal S.r.l. nasce nei primi anni ‘80 porponendo fin dall’inizio un concetto innovativo di Snacks e adottando per primi la tecnica del Pellet Aromatizzato. Edoardo Mirandola, QA Manager dell’azienda, ci racconta la storia, i valori e i progetti futuri di questa realtà.
Quali sono le tappe principali nella storia e nella crescita di Arsal?
Arsal srl nasce ufficialmente nel 1982 ed è il frutto dell’innovativa visione imprenditoriale di mio nonno. Inizialmente ci siamo fatti strada nel mercato grazie ai nostri popcorn ma nel tempo la nostra gamma di prodotti si è evoluta sempre più verso il comparto degli snacks. Siamo stati i primi in Italia ad adottare la tecnica del pellet aromatizzato per donare un gusto autentico e saporito a tutti i nostri snacks.
Dagli anni ’90 la produzione delle arachidi è diventata un altro asset fondamentale dell’azienda e, in particolare, la tipologia dell’arachide sgusciata si continua a rivelare un business vincente.
Infine, sebbene Arsal srl si dedichi da sempre alla private Label, ovvero alla produzione di marchi terzi, negli ultimi anni ci stiamo impegnando a promuovere il nostro marchio attraverso la vendita in GDO.
Come si è evoluta negli anni la linea produttiva?
L’evoluzione dei mercati ci ha portati nel tempo a inserire all’inerno delle nostre attività anche la lavorazione della frutta secca e a sviluppare fortemente la fase conservativa del prodotto, adottando il metodo di confezionamento sottovuoto o il confezionamento in atmosfera protettiva per mantenere inalterate tutte le proprietà dei nostri snacks.
Quali sono i valori e la mission di Arsal?
I valori di oggi derivano dall’identità e dall’essenza stessa della nostra azienda: ci impegniamo ogni giorno per preservare l’artigianalità dei nostri prodotti, puntando non tanto sulla quantità ma sulla qualità. Sebbene queste possano sembrare parole ricorrenti nel panorama odierno, per noi sono una prerogativa fondamentale nel nostro lavoro quotidiano.