Natura e Vita, una realtà tutta familiare nata nel 2007 dalla passione per l’artigianalità, la ricerca del benessere e il rispetto della natura. Giulia, volto della seconda generazione, ci racconta l’anima e i valori della sua azienda, ripercorrendone passato, presente e futuro.
Nella tua famiglia l’arte bianca si tramanda di padre in figlio: come è nata questa passione?
Questa passione inizia nel 2004, anno in cui i nostri genitori, Graziano e Maria Letizia, decidono di attuare un cambiamento radicale nelle loro abitudini e scelte quotidiane, abbracciando uno stile di vita più naturale e attento al benessere loro e dell’ambiente.
È il 2007 quando insieme decidono di intraprendere una nuova attività, trasformando l’abilità di mia madre nel realizzare pane, pasta e dolci fatti in casa in una vera e propria attività imprenditoriale. Così, da questa volontà è germogliato Natura e Vita, come una lucente spiga di grano!
Il passaggio generazionale, segnato dall’entrata in azienda di noi figli, prepara il terreno per il futuro, donando una nuova linfa vitale a Natura e Vita grazie all’apporto di tecnologia e innovazione, senza però abbandonare i nostri valori d’origine.
La nostra è e resterà un’anima da artigiani, anzi, da “artigiani evoluti”: vogliamo mantenere intatta la qualità e la cura verso la lavorazione artigianale dei nostri prodotti, affiancando l’evoluzione tecnologica.
Cosa significa per voi il valore del biologico?
Attraverso il nostro lavoro cerchiamo di trasmettere tutta la vitalità della natura all’interno dei prodotti che sforniamo ogni giorno: un campo coltivato nel pieno rispetto del ciclo naturale delle stagioni dona in cambio prodotti più sani e nutrienti, che non hanno bisogno di additivi aggiunti. I nostri prodotti sono semplici e genuini: la farina e il lievito madre provengono dalla stessa varietà di grano. Ci rivolgiamo a consumatori consapevoli che ricercano nel cibo un nutrimento sostenibile e hanno cura del proprio benessere psicofisico.
L’artigianalità vi rende unici: come preservate la qualità degli ingredienti durante le fasi di lavorazione?
Dai chicchi di grano pronti per essere macinati alla pagnotta appena sfornata, tutto per noi ruota attorno ai cereali. Ricerchiamo e trasformiamo i grani antichi, come il Monococco e la Timilia. Nel nostro laboratorio artigianalità e innovazione si intrecciano e si completano a vicenda, mantenendo alti i volumi di produzione e assicurando la massima qualità e garanzia dei prodotti.
L’attuale divisione dei comparti produttivi del laboratorio ci permette di mantenere ben distinte le varie fasi di lavorazione, in un processo circolare. La ciclicità del lavoro è determinante per garantire un prodotto controllato, totalmente privo di contaminazioni e garantito.
Quali progetti vi aspettano?
Natura e Vita è una realtà in continua ricerca e sviluppo. Il fattore chiave per continuare a fare bene il nostro lavoro e mantenere attive le nostre collaborazioni è focalizzarsi sull’importanza della tracciabilità della filiera produttiva, impegnandosi quotidianamente per garantire prodotti sani e nutrienti, nella più totale trasparenza che inizia dal seme e termina sulla nostra tavola!