ACCADICA MAGAZINE
Cerca
Close this search box.

L’AZIENDA MIDORI DI ALBERTO GIAROLA

Quella dell’Azienda Midori di San Martino Buon Albergo è davvero una storia fatta di entusiasmo, intraprendenza e voglia di fare, qualità che sono difficili da trovare al giorno d’oggi e il tutto stupisce ancora di più se si pensa che chi ha messo in piedi questa idea è ‘solo’ un ragazzo classe 1995. Si chiama Alberto Giarola ed è l’attuale presidente del Gruppo Giovani di Casartigiani Verona.  

“Di acqua sotto i ponti ormai ne è passata parecchia se penso che la società sia stata aperta durante il mio ultimo anno di liceo – racconta Alberto -. Ad anni di distanza non posso che essere soddisfatto del lavoro che io, mia sorella Bianca e mia mamma abbiamo fatto per strutturare l’azienda”.  

Il core business di Midori è la produzione di fertilizzanti per l’agricoltura biologica. L’idea è quella di portare sul mercato prodotti naturali per aiutare le persone a coltivare con i migliori risultati possibili ma sempre con un occhio alla sostenibilità e alla tutela del pianeta.  

“Il nostro canale è il B2B, infatti ci rapportiamo con grosse rivendite agricole e simili”. Un successo costruito fin qui non senza sacrifici e impegno: “Alla fine della scuola facevo fatica a trovare la mia strada – spiega Alberto -. Il mondo dell’home gardening per noi era nuovo, ma tante aziende avevano iniziato ad investire in prodotti per l’orto, ci è voluto tanto studio, ma alla fine nel 2014 abbiamo dato il via a questa attività”.  

“Siamo partiti con davvero poco, ho sentito il peso del sistema-Italia che non sempre aiuta i giovani imprenditori o chi ha le idee per far partire un’impresa – racconta con una certa amarezza Alberto -. Trasmettere ai giovani la voglia di fare impresa passa anche dal sistema fiscale e in Italia manca un po’ la cultura di fare impresa”.  

Midori è un’azienda a conduzione familiare, Alberto è il titolare e poi ci sono la mamma che aiuta nella direzione commerciale e la sorella Bianca che si occupa di tutta la parte Marketing. In azienda ci sono ovviamente gli operai che realizzano i prodotti e poi viene sfruttato parecchio l’outsourcing, quindi risorse esterne, sia per quanto riguarda la logistica che le analisi di laboratorio.  

“Ci sono modi per fare business e impresa in modo moderno e innovativo – conclude Alberto –, in questo senso Casartigiani sta investendo molto sul passaggio generazionale, con la scuola per l’imprenditoria, e sulle aziende 4.0, perché il futuro è solo in quella direzione”. 

 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA