ACCADICA MAGAZINE

LE RICETTE DE ‘NA OLTA

Dolce della trazione: il Tiramisù


INGREDIENTI per 6-8 persone: 

3 hg di mascarpone
3 tuorli d’uovo
Zucchero (1 cucchiaio e mezzo per tuorlo)
Biscotti savoiardi
Caffè espresso
Cacao amaro in polvere 

LA RICETTA ORIGINARIA 

Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero. Unire il mascarpone ottenendo una crema morbida. Inzuppare i savoiardi con il caffè e disporli in uno strato. Ricoprire lo strato di biscotti con la crema e ripetere l’operazione terminando con uno strato di crema. Cospargere infine con cacao amaro e porre in frigorifero per alcune ore prima di servirlo freddo. 

CURIOSITÀ  

Si fa presto a dire Tiramisù, chi non lo conosce? Chi non l’hai mai assaggiato?
Ma in quanti conoscono l’origine del suo nome? Di derivazione veneta (tirame su”), il Tiramisù è considerato un dolce tipico di questa regione, sebbene molte altre si contendano tutt’oggi la sua natalità, come il Friuli-Venezia Giulia, il Piemonte e la Toscana.  

L’Accademia italiana della Crusca ha certificato che il termine “tiramisù” è ormai ufficialmente presente a livello internazionale come “italianismo gastronomico” in ben 23 lingue diverse. Così famoso da esser comparso anche in canzoni e film e con oltre un milione di ricerche mensili sul web, è uno dei termini italiani più ricercato sul web. 

 

 

 

 

 

 

 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA