Nella tradizione popolare non esiste miglior modo di gustare gli asparagi se non accompagnati da uova in un delizioso sughetto. Mentre alcuni preferiscono servire gli asparagi tagliati a pezzi
per evitare di maneggiarli, secondo l’autentica ricetta questa seconda modalità non suona affatto bene, seppure rimanga invariato il sapore.
INGREDIENTI
1 kg di asparagi bianchi
8 uova
Olio Extra Vergine d’Oliva
Aceto di vino
Sale e pepe q.b.
Acqua di cottura degli asparagi
PROCEDIMENTO
Gli asparagi, freschi e mondati, commestibili in ogni loro parte, vengono posti a cuocere a freddo, in acqua salata, in una pentola alta, in modo che dal liquido fuoriescano solo le punte. A parte, vengono lessate le uova, anch’esse in acqua fredda, lasciando che prendano appena il bollore. Quindi si raffreddano in acqua corrente e si sgusciano, aprendole a metà: dovranno comparire con la goccia al centro del tuorlo, indice della cottura più adatta a questa preparazione.
Con le uova si predispone la salsa da accompagnamento: le si condisce con l’aceto, in cui viene sciolto il sale, l’olio d’oliva ed eventuale pepe appena macinato. Tuorli e albumi vanno schiacciati e ridotti in poltiglia con l’aiuto di una forchetta e portati a una consistenza cremosa. Servire il piatto.