ACCADICA MAGAZINE
Cerca
Close this search box.

MARKETING E FOOD

Una strategia per il successo

Viviamo in una società in continuo cambiamento, dove la velocità tecnologica ha portato all’esigenza di essere sempre in costante aggiornamento. Vogliamo tutto e subito e possibilmente anche fatto bene. Acquistiamo tutti i giorni prodotti e servizi nei negozi fisici ma anche e soprattutto online 

In una società improntata sulla continua domanda, vendere è facile? La risposta è assolutamente no! L’offerta è talmente satura che la competizione tra le aziende è diventata spietata. Qual è la parola d’ordine per fare fronte a questo? Marketing. 

 

Troppo spesso il Marketing viene visto in maniera obsoleta, quasi una moda. È invece di fondamentale importanza per il successo di tutte le attività economiche, ristorazione compresa. Se le attività non si occupassero o preoccupassero del marketing, non avrebbero la possibilità di vendere. Ecco perché. 

 

Il Marketing ti dà la possibilità di renderti visibile al pubblico. 

Che tu sia una trattoria o un ristorante di elitè, se non ti fai conoscere nessuno busserà alla tua porta. Molte attività non sono visibili nella ricerca degli utenti e questo si traduce in scarsità di clientela e di conseguenza di fatturato. Ad oggi l’ottimizzazione della reputazione online è fondamentale. 

 

Ecco quindi che una corretta e precisa strategia di Marketing può essere necessaria a tal fine. 

Ma basta essere ben posizionati online per avere successo? 

Se Coca Cola, McDonald’s, Nike (e potremmo citarne molte altre) smettessero di fare pubblicità probabilmente la scelta del prodotto da parte dell’utente finale ricadrebbe sulla concorrenza. 

 

Alla base di una buona strategia Marketing vi è la conoscenza approfondita del customer journey.

Questo mi racconta la relazione che il cliente ha con l’azienda a partire dalla ricerca di un prodotto, per arrivare al suo acquisto. 

Qualsiasi strategia di Marketing risulta inefficace se non si conoscono le fasi che portano il consumatore a sceglierci. 

 

Oggi più che mai, il proprietario di un ristorante deve saper intercettare e coinvolgere i suoi potenziali clienti ovunque essi si trovino, prestando attenzione alle esigenze manifestate in ogni singolo momento del customer journey. 

 

Il Marketing ti permette di sviluppare la fidelizzazione del cliente. 

 

Una volta ottenuto un cliente è sbagliato pensare che sia per sempre. Non importa avere dei prodotti di qualità se nessuno ne è a conoscenza e, una volta scoperto, se non si ha la costanza di ricordarlo in maniera continuativa, il rischio è di perdere il cliente.  

Attraverso una corretta strategia è possibile rimanere nella mente del consumatore e renderlo nel tempo fedele al tuo brand. 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA