ACCADICA MAGAZINE

PAROLA ALL’ESPERTO

Slow Food è una associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti. Alla base di nostri progetti c’è la tutela della biodiversità. 

Il messaggio essenziale del nostro impegno in qualità di Associazione e Fiduciari è buono, pulito e giusto”. L’obiettivo è fare sempre più rete intorno a questi principi avvicinando i cittadini alla nostra filosofia.

I PROGETTI IN ITALIA E NEL MONDO 

Orto in condotta” è un progetto che introduce nelle scuole primarie e negli istituti superiori la coltivazione e la cura dei vegetali, dai semi alle produzioni fattibili nei pochi metri o vasi. L’unione di dirigenti, docenti, alunni, genitori e nonni crea un legame duraturo che permette all’orto di svilupparsi nel tempo, educando i giovani al lavoro di squadra, al rispetto delle stagioni e alla riscoperta dei prodotti del territorio. 

Mille Orti in Africa, un progetto che coinvolge tutti i Continenti nell’attività di finanziamento delle Condotte Africane per avere un pozzo e strumenti per seminare e curare in vegetali, fornendo sementi per il sostentamento delle comunità locali africane.  

Presidi Slow Food ricerca, tutela e valorizza le specie vegetali e animali e le tradizioni artigiane in via di estinzione. Sono 622 i Presidi che in Italia e nel Mondo coinvolgono contadini, artigiani, pastori, pescatori e viticoltori di 79 Paesi.  

Alleanza Slow Food tra Cuochi e Presidi, un patto fra cuochi e piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio e per salvare la biodiversità. I cuochi dell’Alleanza impiegano ogni giorno nelle loro cucine i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che lavorano con passione e rispetto per la terra e per i loro animali. 

Mercati della Terra, una rete internazionale di mercati che operano in accordo con i principi di Slow Food. Protagonisti sono i piccoli produttori e gli artigiani del cibo, i quali vendono ciò che producono, raccontando in prima persona la qualità dei loro prodotti. I prodotti sono locali, freschi e stagionali, rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori. I Mercati della Terra sono luoghi dove acquistare prodotti di alta qualità, ma anche spazi per costruire comunità, creare scambio e fare educazione. 

Il ruolo di noi Fiduciari, in quanto responsabili delle Condotte nel mondo, è quello di proporre ai nostri soci delle attività di conoscenza dei produttori, non scordandoci mai di “educare al piacere” attraverso incontri, assaggi e degustazioni. Un gran bel compito quello del Fiduciario, ovvero quello di unisce le persone intorno a tradizioni, saperi e, soprattutto, sapori!  

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA