ACCADICA MAGAZINE

PASQUA E…

Una ristorazione più sostenibile!


Si avvicina uno degli appuntamenti più importanti per il mondo della ristorazione: dopo Natale, ecco arrivare Pasqua e il giorno successivo, Pasquetta.  

Tutti i ristoratori hanno quindi la possibilità di pensare a un evento ad hoc per questa importante festività che offre l’occasione di ideare non un solo menu ma bensì due! 

Anche per questo motivo è importante cercare di minimizzare gli sprechi, proponendo del cibo che non vada poi sprecato. 

Vediamo cinque strategie per rendere più sostenibile tutto ciò che riguarda il ciclo di vita di un’attività, con un’attenzione particolare verso i giorni che corrispondono alle festività nazionali, dove il flusso di clientela è sicuramente più elevato rispetto al resto dell’anno. 

Utilizza decorazioni e/o arredi di seconda mano 

Si tratta di un argomento apparentemente secondario ma scegliere un pezzo d’arredamento, un mobile o una lampada di seconda mano può rivelarsi una scelta vincente per il tuo locale, per i tuoi clienti ma anche per il portafoglio. 

Molto spesso nei mercatini dell’usato, si trovano degli elementi unici che possono donare un’atmosfera più accattivante e fuori dall’ordinario al tuo locale. 

Prediligi lo sfuso, sia per le bevande, sia per gli stuzzichini  

Le bottiglie in vetro a rendere sono un’ottima alternativa all’alluminio o alla plastica usa e getta. Ricorda che lo sfuso si può trovare in svariati ambiti e non soltanto in quello alimentare. Se vuoi ridurre sempre più l’utilizzo di plastica e flaconi, puoi affacciarti al mondo dei prodotti di pulizia che, per ovvie ragioni, non possono mai mancare all’interno di qualsiasi locale. 

Combatti lo spreco con le doggy bag! 

Consenti alla tua clientela di portare a casa ciò che ha avanzato con le classiche e pratiche doggy bag. Questo approccio sostenibile ti ripagherà perché trasmetterà alla clientela l’importanza che riponi alla tua “missione green”. 

Ricordati in quale stagione siamo!  

Informati sui prodotti di stagione che offre il tuo territorio sia per garantire alla tua clientela dei prodotti sempre freschi, sia per valorizzare i produttori locali. 

Trasferisci al personale la tua filosofia di lavoro e rendilo partecipe del progetto: i clienti lo noteranno! 

Informati più che puoi sul tema della sostenibilità!  

Non si può più parlare di moda o trend: questo cambiamento di prospettiva sarà sempre più necessario in vista degli obiettivi legislativi del prossimo futuro, primo fra tutti il raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030. 

 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA