Intervista a Erol Ismailovski, titolare de La Sfarinata (VR).
COME NASCE LA PASSIONE PER QUESTO LAVORO?
All’età di 7 anni dalla Macedonia, mia terra d’origine, mi sono trasferito in Italia con la mia famiglia. Da adolescente ho iniziato a lavorare in pizzeria nei fine settimana per iniziare ad essere economicamente indipendente. Mi occupavo principalmente della gestione della sala e del servizio bar; la pizza non era ancora diventata parte del mio lavoro ma, a distanza di qualche anno, ho conosciuto Marianna, la mia compagna, con la quale ho deciso di iniziare l’avventura che ci ha portati a gestire La Sfarinata!
Eravamo giovani e forse un po’ pazzi ma ci siamo detti “se non ora, quando?”. Così ho preso parte a diversi corsi di formazione per pizzaioli, uno in particolare l’ho frequentato in Sardegna dal maestro Massimo Bosco che mi ha insegnato l’arte della pizza in teglia alla romana. Io ho poi modificato la ricetta e ne ho creato una mia.
Abbiamo aperto il nostro primo locale a Borgo Trento nel luglio del 2017 mentre il secondo in Borgo Venezia nell’Ottobre 2018.
PERCHE AVETE PUNTATO SULLA PIZZA IN TEGLIA ALLA ROMANA?
Abbiamo deciso di puntare su questa particolare tipologia di pizza per differenziarci, proponendo non la classica pizza al taglio, già ampiamente conosciuta a Verona ma qualcosa di diverso, più ricercato!
In cosa si differenzia dalla classica pizza al taglio? Innanzitutto, dall’impasto: la nostra pizza è realizzata con lievito madre e farine di tipo 1, principalmente semintegrali. Tra la fase di maturazione e quella di lievitazione passano 48 ore e, a tutto ciò, si unisce un’idratazione molto alta.
Abbiamo deciso di lavorare l’impasto più a lungo per garantire una pizza molto più fragrante e digeribile.
Anche gli ingredienti hanno un ruolo chiave nella buona riuscita della nostra pizza: per la farcitura utilizziamo solo materie prime ricercate, prive di conservanti e grassi idrogenati. Ad esempio, tutte le verdure sono lavorate con la cottura sottovuoto che ne mantiene inalterate le qualità organolettiche. Gli affettati che selezioniamo hanno tutti una provenienza particolare, come il guanciale stagionato e la pancetta arrotolata di Sauris.
Quindi, alla Sfarinata puntiamo non tanto sulla quantità ma sulla qualità dei gusti, realizzati con prodotti ricercati, di prima scelta!
LA SODDISFAZIONE MAGGIORE NEL FARE IL TUO LAVORO?
Devo essere sincero, non ho mai pensato di fare un lavoro diverso da questo! Per raggiungere il successo credo sia necessario fare tutto come se lo si facesse per una persona amata, mettendoci la massima cura e passione e non smettendo mai di ricercare il meglio! Soddisfare i nostri clienti è dunque l’obiettivo e la gratificazione più grande che riceviamo dal nostro lavoro.