SOS PERSONALE: 7 CANTINE SU 10 SONO IN DIFFICOLTÀ, SOPRATTUTTO IN VENETO

Non è solo in settore del turismo e della ristorazione che fa fatica a trovare lavoratori, i dati dell’Osservatorio Nazionale Del Turismo Del Vino 2023 (Nomisma Wine Monitor e Città del Vino) mostrano che nel biennio 2021-2022 il 74% delle cantine ha avuto difficoltà nel reperire personale e le regioni più colpite dal problema sono […]

EXPORT VINO: ANCORA GIÙ I ROSSI, IN CONTRAZIONE DOP E IGP, MEGLIO FASCIA BASSA E SFUSI LOW COST

Si chiude un primo trimestre complicato per le vendite di vino italiano all’estero, con i volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro). Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly, che ha elaborato gli ultimi dati Istat sul commercio estero. I volumi commercializzati, evidenzia l’Osservatorio, sono tenuti a galla dall’exploit di […]

AZIENDA AGRICOLA SAN CASSIANO

La Val di Mezzane è un territorio che vanta radici antiche, ed è proprio in questa zona che nasce l’Azienda Agricola San Cassiano, racchiusa nella storia di una famiglia, quella dei Sella. “Tutto inizia nel 1964 quando mio nonno, Albino Sella, riscattò alcuni ettari di terreno in questa valle con il suo lavoro di mezzadro […]

TENUTA CANTONI DI SOTTO CA’ BRUNELLO

Giovane, intraprendente, una laurea in giurisprudenza e lo sguardo rivolto ad un mondo più sostenibile. Si chiama Pietro Scaggiante e da Bessica di Loria, nella parte occidentale della pianura di Treviso, sta facendo partire la sua rivoluzione: creare un un’azienda “alla francese”, fortemente legata al territorio che punti ad una produzione di vino di grande […]

LA GIOVANE VITICOLTRICE SILVIA CAPRARA MIGLIOR SPEAKER DI WFO

Ha solo 26 anni, ma un futuro assicurato nel mondo delle public relation Silvia Caprara, componente dei Giovani di Confagricoltura Verona. La ragazza ha sbaragliato un gruppo di giovani agricoltori provenienti da tutto il mondo vincendo il concorso “Gymnasium GYMx”, promosso dall’Organizzazione mondiale degli agricoltori (Wfo, World Farmers’ Organisation), che ha assegnato un premio al […]

PALIO DEL CHIARETTO BARDOLINO: I VINCITORI

Dal 26 al 28 maggio il lungolago bardolinese si è colorato di rosa con la 18° edizione del Palio del Chiaretto Bardolino che ha visto l’allestimento di diciotto punti vendita e la degustazione del Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc gestiti direttamente dalle aziende produttrici della zona vocata “La Rocca”. Diciassette i produttori presenti […]

BERE CONSAPEVOLE: EDUCARE I GIOVANI AL CONSUMO RESPONSABILE

Raccontare il vino ai giovani per promuovere un consumo basato sulla conoscenza e sulla consapevolezza senza eccessi. È questo l’obiettivo del progetto “Bere consapevole” promosso da Enoitalia, azienda del Gruppo Italian Wine Brands, realizzato in collaborazione con l’Istituto professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Luigi Carnacina di Bardolino. All’incontro con circa 90 studenti […]

AZIENDA AGRICOLA SAN MATIO: LA TERRA DEL CAMALADUM

Un vino è prima di tutto immagine del proprio territorio ed è grazie a questa forza che l’Azienda Agricola San Matìo è riuscita a creare un prodotto che racconta una storia lunga secoli. “Il nostro Chardonnay prende forma nell’area di Camalò di Povegliano, in provincia di Treviso, nella zona dell’“Alta Pianura”, che è nata dagli […]

#EnoEvoPuglia: IL PROGETTO PER FAR CONOSCERE OLIO E VINO

Si chiama “#EnoEvoPuglia” ed è il nuovo progetto di incoming per una wine&evo experience nella regione. L’iniziativa è stata presentata nell’ambito di “Vin’ in Puglia”, l’evento a cura di Fondazione Italiana Sommelier-Comitato Organizzativo Puglia, in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Puglia, Mercatino del Gusto e l’agenzia di comunicazione RP – che ha segnato il […]

CONSORZIO TUTELA CUSTOZA DOC

Contemporaneità, promozione, territorialità sono i valori che guidano il percorso del Custoza DOC e dei suoi produttori verso il futuro del vino simbolo delle colline di Verona. Vinitaly ha rappresentato l’occasione per operatori e wine lovers di avvicinarsi per la prima volta a questo vino, approfondirlo o consolidare una fedeltà costruita nel tempo. Sia in […]