ACCADICA MAGAZINE

TEMPO DI FESTIVITÀ

Una delle conseguenze di questa epoca, caratterizzata da grande mobilità, è che per le famiglie, sempre più spesso “sparse” tra differenti città, le festività natalizie hanno un importante valore aggregante, con genitori e figli che si ritrovano dopo mesi di lontananza. Abitudini immutate, piatti ricorrenti, tradizioni da preservare e tramandare, dalla tombola alla frutta secca, passando per i panettoni e gli immancabili regali. Ma le festività rappresentano anche un momento importante per i ristoratori che spesso organizzano pranzi o cene con menu ad hoc per accogliere i clienti nel modo giusto. Nodo cruciale in questo periodo è quindi la scelta del mix migliore tra qualità del servizio e della proposta enogastronomica ed efficacia della comunicazione. Quali sono allora le scelte vincenti per attirare la clientela nel proprio locale in questo momento dell’anno?  

Pianificare il menu 

Quando si decide come strutturare un menu per queste occasioni, occorre valutare due elementi: la tipologia di piatti da scegliere e la modalità di offerta. In occasioni come Natale e Capodanno, non si può rinunciare alla tradizione nelle sue varie forme e declinazioni: spazio a sapori classici e conosciuti, senza rinunciare a proposte creative, originali, che possano sorprendere con consistenze inusuali. Quasi sempre viene proposto un menu a prezzo fisso, che comprende varie portate e gli immancabili dolci di chiusura pasto. In questo caso, però, è consigliabile avere sempre la possibilità di offrire delle alternative per chi vuole ordinare piatti particolari alla carta, per sostituire o integrare quanto presente nell’offerta di partenza. Sarebbe ideale organizzare il menu con un percorso di degustazione, in modo da poter esprimere al meglio la ‘filosofia’ del ristorante e poter gestire al meglio l’organizzazione del lavoro in cucina. 

Curare l’ambiente 

A prescindere dallo stile del vostro locale, dal design, dal concept e dalla scelta degli elementi d’arredo, in occasione delle festività può risultare utile creare un ambiente che possa ricordare il Natale o il Capodanno, per offrire quell’accoglienza tipica degli ambienti casalinghi. Spazio quindi ad addobbi e decorazioni, magari creando uno spazio per scattare foto ricordo che possono rappresentare anche una forma di importante pubblicità gratuita per l’attività, qualora dovessero esser condivise dai clienti sui vari social network di riferimento. 

Comunicazione 

Ma come si possono ingolosire i potenziali clienti per fare in modo che la loro scelta ricada proprio sul vostro locale? Uno degli strumenti a disposizione è naturalmente la newsletter, una comunicazione via mail da inviare a tutti i contatti del proprio database, con illustrazione fotografica e tutti i dettagli relativi al menu, alla formula e al prezzo. Un’altra opportunità di marketing è rappresentata dalla scelta di offrire un buono da poter spendere nel corso dell’anno a chi decide di pranzare o cenare nel vostro ristorante durante le festività. Infine, ma non meno importante, la comunicazione: è evidente il peso dei social in questo ambito. Essere presenti su Facebook e Instagram, con account curati dal punto di vista grafico e dei contenuti, vi consentirà di catturare l’attenzione di un gran numero di utenti che potrebbero per l’occasione diventare vostri clienti. 

 

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA