A Treviso la sfida più golosa dell’anno
La Tiramisù World Cup 2023 è tornata a viaggiare nel mondo e ora è pronta al rientro nel Bel Paese. Dopo aver promosso il dessert italiano più famoso nel mondo con le selezioni a Montevideo (Uruguay), San Paolo (Brasile) e Bruxelles (Belgio), l’edizione di quest’anno si prepara al Grand Final (5-8 ottobre) che avrà per tema “Treviso e il caffè”.
Si aprono ufficialmente le iscrizioni all’edizione 2023 della Tiramisù World Cup (www.tiramisuworldcup. com), la “sfida più golosa dell’anno” che mette in gara centinaia di aspiranti “chef” nella preparazione del popolare dolce al cucchiaio. Dopo le prime selezioni all’estero (Uruguay, Brasile e Belgio), ora i riflettori sono puntati sul Grand Final che si tiene nella Marca trevigiana da giovedì 5 a domenica 8 ottobre.
«Il Tiramisù è senz’altro uno dei modi migliori per gustare il caffè. Ecco perché abbiamo scelto come tema di quest’edizione “Treviso e il caffè” – spiega Francesco Redi di Twissen, ideatore e organizzatore della rassegna – . In aggiunta, abbiamo già iniziato alcune sperimentazioni coffee specialties che assaggeremo anche durante le gare».
Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, la Tiramisù World Cup ha ripreso le selezioni a livello internazionale, portando la specialità italiana a essere protagonista di nuovi eventi nel mondo. In primavera, infatti, la TWC è approdata a Bruxelles, Montevideo e San Paolo, iscrivendo già nella fase finale delle gare tre concorrenti stranieri. «Altri partecipanti si sono già pre-iscritti dallo scorso anno e arriveranno dall’Europa (Francia, Germania, Austria), dalla Thailandia e dall’india – continua Redi – . Molti ci hanno già scritto: sono impazienti partecipare alla festa e vogliono cogliere l’occasione per visitare il nostro territorio».
«È uno dei dolci più famosi della pasticceria internazionale, una bandiera del Veneto, che ha saputo però conquistare il mondo – commenta Federico Caner, assessore al Turismo della Regione Veneto.
