ACCADICA MAGAZINE

VEG PASSION

Scelte green a tavola per proteggere l’ambiente

Le nostre scelte alimentari hanno un forte impatto sull’ambiente, tanto da essere responsabili di quasi un terzo delle emissioni di gas serra globali, e in quest’ottica consumare più alimenti vegetali può fare la differenza per preservare, almeno in parte, l’ecosistema. A farsi portavoce di questo modo di pensare sono soprattutto i giovani under 35 che considerano la sostenibilità uno dei principali driver nelle loro scelte di acquisto e che, per questo, consumano più spesso prodotti plant-based durante la settimana. Secondo una ricerca condotta da UIF (Unione Italiana Food) con AstraRicerche, il 75% dei giovani sceglie abitualmente prodotti a base vegetale e li considera sostenibili. Per il 65%, inoltre, i plant-based rappresentano un fenomeno ben radicato nelle proprie abitudini alimentari e non una semplice “moda” passeggera. Questa scelta green a tavola non si fa solo per l’ambiente, ma anche per diversificare quello che si mangia: l’adozione di una dieta ‘flexitariana’, che include una maggiore presenza di alimenti di origine vegetale come verdura, frutta, cereali integrali e legumi, senza escludere però carne, pesce, latte e uova avrebbe infatti un minor impatto sull’ambiente.

Mangiare vegetale, meglio se a km 0, rappresenta per molti giovani uno stile di vita più responsabile verso se stessi e l’ambiente, e questo negli anni ha contribuito a modificare le loro abitudini di acquisto e il carrello della spesa. Ma perché proprio gli under 35 si sono fatti crociati di questa battaglia? Queste generazioni sono cresciute in un’epoca in cui ambiente, economia circolare e sostenibilità hanno assunto una grande rilevanza, anche grazie ai dibattiti pubblici che hanno reso mediatici questi temi prima relegati solo agli addetti ai lavori. Ma non è tutto oro quel che luccica, infatti è bene ricordare che anche prodotti “buoni”, potrebbero creare gravi danni all’ambiente, basti pensare alla coltivazione intensiva di avocado o soia, dove per massimizzare il profitto si ricorre alla pratica della deforestazione, che accompagnata all’uso di pesticidi e fertilizzanti, danneggia non solo l’ambiente, ma anche la nostra salute. Quindi serve consapevolezza anche quando scegliamo cosa comprare, prediligendo la filiera corta, i produttori locali e frutta e verdura di stagione.

ACCADICA

Registrati per ricevere ogni mese la tua copia gratuita del magazine ACCADICA